Da Melito partì il Rodomonte
Girò per patri lidi segretario
Non ritornò paladino e manco conte
Ma esperto di diritto culinario,
Amministrativista e poi Caronte
Della Lega in Calabria nunciatario.
Voleva fare il sindaco reggino
Credendo ch'era facile il cammino.
E nel cammino si portò compagno
Il cinghialone bolso e perentorio
Reduce dal Papeete, ohi che guadagno,
Ch'è dell'inferno e non del purgatorio.
Sicché il reggino lepido e grifagno
Pareva un prete senza l'aspersorio.
E diede a tutt'e due chiodo dolente
votando Peppe buon sindaco uscente.
Veru chi nci fu tanta spazzatura
in ogni strada, piazza e mercatello
ma certo non ci sta peggio sozzura
di un calabrese ascaro novello
facìmunci na bella pungitura
al cinghialone e pure al suo servello
na pungitura i zippi, gugghi e tacci
cussì no ndi facimu figuracci.
Ma Rodomonte ancora non s'arrende
Dici chi vincerà al ballottaggiu
Dici chi ccà spacca e ddhocu mpendi
Pari cchiù friscu di na rosa i maggiu.
Ma u riggitanu no spandi e no spendi
P'u melitotu chi non pari saggiu.
C'a lega ti mentisti tradituri
No mmeriti ne rosi e mancu chiuri.
Riggitaneddhu cu ssa bella facci
Non ti mbrugghiari d'i to stessi pedi
Vidi chi sunnu tutti poveracci
E latriceddhi di padana fedi
Vidi chi ti màndaru già pe' stracci
E già ti rivotaru avanzarredi!
No nci dari, no, ciucciu cu ranu
A lu servellu e a lu so' capitanu.
Perciò lu quattru ottoviru rrivanti
Non ti fidaru d'u «cor'i nnannata»
C'u melitotu non è sacripanti
E sapi già cos'è la ritirata.
Affidati a cu non è giganti
Ma già jettau la Lega 'n purvirata.
Cu dassa la via vecchia pi la nova
Sapi chiddhu chi dassa e no chi trova.