La conoscenza del territorio che si abita è vita, passione e dedizione. Con questo spirito, l’agenzia di comunicazione Grigioverde Press ha dato vita a Radici, una nuova rubrica dedicata alla Calabria e ai suoi ricordi.
Radici è un viaggio senza meta per trovare le cose là dove le persone non guardano più. Una rubrica che parla di storia, poesia e bellezza; di cibo, tradizione e mito. Ogni tappa è contraddistinta da una parola e la prima a ispirare lo staff di Grigioverde press è stata “ulivo”:
«Questo viaggio parte dal cuore della Costa Viola: la Tonnara di Palmi. Qui andiamo in visita allo “Scoglio dell'Ulivo”, uno scoglio-isoletta che sorge a pochi metri dalla costa, alla cui sommità è nata e cresciuta una pianta di ulivo. Un monumento naturale che da secoli osserva tramonti rosso fuoco indimenticabili.
In Calabria, l'ulivo è coltivato dalla notte dei tempi. La “carolea” è oggi una delle varietà più diffuse sul territorio regionale. Da questa coltura viene estratto l'olio calabrese più conosciuto, un 'oro verde' fruttato, dai toni gialli e verdastri a cui vengono riconosciuti caratteri di eccellenza. L'ulivo è l’albero della vita, sacro alla Dea Atena, medicamentoso, protettivo, benedicente, simbolo di pace, prosperità e salute. È l’albero che nutre, "non piantato da mano d’uomo", ma che della mano dell’uomo ha bisogno per far fiorire il suo frutto. È l’albero della resistenza, della fatica, del sudore. È il segno del Mediterraneo, la civiltà dello scambio e dell’accoglienza. L’albero che non dimentichiamo quando andiamo via e che rimane qui ad accoglierci quando torniamo. L’albero "contorto" della nostra memoria, radice profonda dove brilla il futuro di questa terra.»
L’ulivo tanto amato da Corrado Alvaro, scrittore e giornalista simbolo della nostra terra che cominciò proprio con le sue “poesie grigioverdi”, al tempo in cui la modernità era una cittadinanza da conquistare. Ed è proprio da quelle “poesie grigioverdi” che nasce il nome Grigioverde Press.
L’agenzia è stata fondata nel 2014 da Federica Legato e Oriana Schembari, giornaliste coraggiose e creative, appassionate di cultura e comunicazione. Lo staff è oggi composto anche da Ilenia Adornato, con un curriculum dedicato alla comunicazione digitale e ai nuovi media. Insieme, si occupano di progetti di comunicazione online e offline e dedicano a “Radici” i loro fine settimana, approfondendo e scoprendo nuove pagine di storia e cultura della nostra terra.
Per leggere Radici basta collegarsi sul sito e sulle pagine social di Grigioverde Press, sempre ricche di parole, video e contenuti extra.
Il sogno è che Radici cresca sempre più per diventare una rubrica su carta, un podcast o una pubblicazione. Intanto, le ragazze di Grigioverde Press scrivono, poi guardano il mare e le case sbiadite, ascoltano i dialetti e le melodie del Mediterraneo, sognano e si imbattono nelle parole perfette di Marcus Garvey: «Un popolo senza la conoscenza della propria storia, origine e cultura è come un albero senza radici». Radici parte proprio da quella storia e sogna di diventare un albero rigoglioso e forte come tutti i boschi della Calabria.