Ai bei tempi dei giornali cartacei, quando appariva una nuova testata a ridosso di una tornata elettorale, era legittimo sospettare di trovarsi al cospetto di una manovra a sostegno di un candidato o di un partito. Per fugare subito ogni sospetto, invito i volenterosi lettori a leggere l’editoriale politico di Marcello Furriolo, corredato da una splendida vignetta di quel geniaccio di Domenico Loddo (in arte Bafometto).
D’altra parte CalabriaPost non nasce oggi, ha semplicemente “passato le acque” e si ripropone completamente rinnovata ai lettori; Gianluca Del Gaiso, che l’ha diretta brillantemente e sapientemente negli ultimi cinque anni, ha deciso di passare la mano e io, ritrovando lo spirito de Laltrareggio (dalle cui costole è nato anche questo giornale online), non ho esitato un’istante.
Il panorama regionale è già saturo di siti informativi generalisti, si viaggia alla media di uno a condominio e la nuova CalabriaPost sceglie quindi di proporsi con una vocazione assolutamente singolare, fortemente connotata da:
- Approfondimento dei principali trend socio politico culturali con articoli esclusivi per la nostra testata; particolare attenzione sarà riservata agli eventi culturali.
- Titolistica accattivante e immediata.
- Autorevolezza delle firme che si occuperanno degli approfondimenti tematici e attendibilità delle fonti informative (fake news? No grazie!).
- Narrazione transmediale mediante l’integrazione con piattaforme social.
- Linkage ai siti di riferimento territoriale per le news locali (sezione Linkami).
- Striscia H24 di news nazionali ed estere fornita da una primaria Agenzia di stampa.
- Nel breve termine ci proponiamo l’adozione di tecniche e strumenti di Info Data Visualization, al fine di rendere immediati i risultati degli approfondimenti e illustrare i fatti con l'ausilio dei dati;
Gli editoriali rimarranno visibili un tempo congruo e saranno facilmente consultabili da un archivio di facile estrazione.
Le immagini e i grafici (I.D.V.) così come le vignette, aiuteranno un’immediata comprensione del messaggio.
La conduzione di CalabriaPost è rigorosamente monocratica, la collaborazione è volontaria e gratuita e accadrà spesso che i contenuti degli articoli pubblicati non rispecchino il pensiero della direzione.
Le colonne di CalabriaPost sono pronte ad ospitare il contraddittorio, le uniche regole da osservare sono il rispetto della lingua italiana e il buon senso. Gli articoli che non rispettano queste regole molto semplicemente non saranno pubblicati.
Molti amici interpellati hanno risposto al mio appello con una tempestività che mi ha colpito.
Con orgoglio elenco di seguito le firme di questa prima uscita (in rigoroso ordine alfabetico): Gianluca Albanese, Antonio Calabrò, Alberto Cisterna, Katia Colica, Michelangelo Di Stefano, Marcello Furriolo, Federico Giordano, Paride Leporace, Domenico Loddo, Tonino Nocera (direttamente dalle colonne de Laltrareggio), Mariafrancesca Prestinicola e Giuseppe Tripodi.
Il webmaster è Giuseppe Gangale, caro amico e vecchio compagno di tante avventure editoriali.
Un pensiero commosso va a mio fratello Claudio che sarebbe stato sicuramente dei nostri, ma è come se ci fosse.
Altre firme prestigiose si aggiungeranno nelle prossime ore.
Buona lettura.
Franco Arcidiaco